Cultura

Tacchino e dieta, è veramente salutare? La risposta degli esperti che non ti aspetti

Il tacchino a dieta? Forse non è salutare come pensi: gli esperti fanno luce sul cibo delle diete per eccellenza. 

Sul mondo delle diete la disinformazione è all’ordine del giorno: il web è un grande contenitore di verità e bufale insieme, spesso senza che le persone che leggono riescano – spesso – a distinguere l’una dall’altra. Acqua prima o dopo i pasti? Pasta integrale? Verdure cotte o crude? Zucchero o dolcificante? Frutta sì o frutta no? La confusione, spesso, impedisce di farsi un’idea concreta su quale sia una dieta equilibrata e sana, che solo un professionista del settore può davvero prescrivere.

Il tacchino è adatto davvero alle diete? – Oggisud.it

E tra le mille credenze che riguardano questo mondo, il tacchino è al centro. In tutte le diete da bar che si rispettino, qualsiasi tipo di carne è sostituita sempre e comunque con il tacchino, giudicata sempre l’opzione più dietetica e light, da preferire a qualsiasi altra. Ma è davvero così? Siamo sicuri che il tacchino sia così salutare e da consumare sempre in sostituzione di altro? Parola agli esperti.

II tacchino è davvero il migliore alimento possibile nelle diete dimagranti? Parola agli esperti

Come in tutte le cose non c’è una verità univoca e non ci sono soluzione tutte bianche o tutte nere. Il tacchino, come tutti gli altri alimenti, può essere utile o meno ad una dieta bilanciata, a seconda di come viene cucinato, a cosa viene abbinato e in che modo viene consumato. Non esistono cibi buoni o cattivi di per sé, ma soltanto cattivi abbinamenti e modi di mangiare le cose.

Il tacchino è adatto davvero alle diete? – Oggisud.it

Il tacchino è effettivamente un cibo a basso contenuto di grassi e dunque adatto ad una dieta ipocalorica. Inoltre è ricco di proteine, più di altre tipologie di carne. Tuttavia fissarsi su un solo alimento non è affatto utile ai fini di un regime alimentare completo e un dimagrimento concreto. Il consiglio utile è quello, comunque, di variare la propria dieta. Il pollo, in generale le carni bianche, sono ottimi sostitutivi del tacchino. Inoltre, una dieta varia durerà sicuramente più nel tempo, essendo più sostenibile.

Anche la carne di coniglio è un’ottima opzione meno conosciuta ma altrettanto buona nei regimi alimentari bilanciati. In linea generale è sempre meglio rivolgersi ad un vero professionista – un dietologo o un nutrizionista – che possa costruire una dieta adatta alle esigenze del singolo.

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Upas, anticipazioni 29 aprile-2 maggio: cosa accadrà a Palazzo Palladini

Un Posto al Sole torna con una settimana ricca di emozioni. La soap napoletana si…

1 giorno ago

Il mercato vintage più grande d’Europa è ora in Campania: griffes dai 5 ai 10 euro

Il Mercato Vintage più grande d'Europa il 26 e 27 aprile 2025. Organizzato da Fair…

3 giorni ago

Referendum 8-9 giugno 2025: i 5 quesiti per cui si dovrà votare

Il 8 e 9 giugno 2025, gli italiani saranno chiamati a votare in un referendum…

4 giorni ago

Il Napoli si tiene buono Conte: colpo in attacco da 25 milioni, arriva a luglio

Colpaccio per il Napoli, De Laurentiis vuole acontentare il suo allenatore Conte per convincerlo a…

5 giorni ago

Cedolino pensioni maggio: perché ci sono meno soldi

I prossimi mesi saranno cruciali per capire come queste politiche influenzeranno il benessere dei pensionati…

6 giorni ago

I 4 tratti caratteristici di chi dorme nel letto con il proprio animale domestico: li svela la psicologia

Ogni notte trascorsa con il proprio animale domestico è un’opportunità per esplorare e apprezzare i…

1 settimana ago