Cronaca

Acqua del mare, segnalazioni anomale in Italia, video virali: cosa sta accadendo nelle zone colpite

Preoccupazioni in varie zone d’Italia, ciò che sta accadendo all’acqua di mare è scioccante: gli esperti spiegano di cosa si tratta.

L’Italia, anche quest’anno, ha fatto il tutto pieno sulla costa. Le località di mare stanno soffrendo di overtourism e, probabilmente, il fenomeno è anche dato dal fatto che viaggiare ormai costa troppo e le persone preferiscono non allontanarsi molto, scegliendo le coste italiane. Che non sono meno care, ma magari più vicine in termini di km.

Mare contaminato? Cosa succede in Italia – oggisud.it

L’Italia è tutta bella, è un dato di fatto: tra mare e montagna, ovunque si vada si potrà fare una buona vacanza. Sicuramente il mare d’estate è l’attrazione più ambita. Puglia, Sicilia, Calabria e Sardegna sono ovviamente le Regioni con le acque più amate. Alcuni bagnanti che hanno letteralmente assalito le località di mare, però, si sono trovati una brutta sorpresa.

In alcune zone è partito l’allarme attraverso dei video diventati virali sui social: l’acqua aveva completamente cambiato colore, era inaccessibile per la balneazione e il problema sembra aumentare in questo mese d’agosto. Si sono, così, cercate le spiegazioni da parte degli esperti per capire che cosa sta accadendo.

Perché il mare ha cambiato colore in alcune zone d’Italia

Una sostanza verde e gialla inizia a galleggiare sull’acqua, con una consistenza melmosa, rende la balneazione impossibile. È questo il fenomeno che sta toccando la maggior parte delle coste. Scattato l’allarme inquinamento per via di alcuni video diventati virali sui social, caricati da parte dai bagnanti che hanno praticamente rinunciato alla vacanza. Video che hanno destato subito l’interesse degli esperti che hanno spiegato cosa sta accadendo.

Altro che inquinamento: perché l’acqua ha cambiato colore (foto ansa – oggisud.it)

Non si tratta affatto di inquinamento, anzi, è un sintomo che spiega quanto siano pulite le nostre acque. A creare questa sorta di mucillagine è un’alga che di solito ritroviamo sulle coste come un ammasso d’erba marrone che ha un odore forte. Si chiama Posidonia che a volte, complici le altissime temperature e le correnti, arriva fino a riva, ma non è assolutamente nociva, anzi, chiamata il polmone del mare.

Le alghe secche tanto odiate dai turisti, sono semplicemente parte delle praterie del mare, che per via di alcune correnti arrivano fino a riva. La Sardegna ne è piena e a volte i turisti rimangono contrariati perché fa sembrare l’acqua sporca. Proprio spiaggia di Cala Brandicchi, una delle più belle del nord della Sardegna, è letteralmente sommersa da queste alghe, che hanno fatto diventare l’acqua verde acido. Ma nessuna paura, si tratta solo di alte temperature: è un fenomeno del tuo naturale.

Claudia Manildo

Published by
Claudia Manildo

Recent Posts

Upas, anticipazioni 29 aprile-2 maggio: cosa accadrà a Palazzo Palladini

Un Posto al Sole torna con una settimana ricca di emozioni. La soap napoletana si…

1 giorno ago

Il mercato vintage più grande d’Europa è ora in Campania: griffes dai 5 ai 10 euro

Il Mercato Vintage più grande d'Europa il 26 e 27 aprile 2025. Organizzato da Fair…

3 giorni ago

Referendum 8-9 giugno 2025: i 5 quesiti per cui si dovrà votare

Il 8 e 9 giugno 2025, gli italiani saranno chiamati a votare in un referendum…

4 giorni ago

Il Napoli si tiene buono Conte: colpo in attacco da 25 milioni, arriva a luglio

Colpaccio per il Napoli, De Laurentiis vuole acontentare il suo allenatore Conte per convincerlo a…

5 giorni ago

Cedolino pensioni maggio: perché ci sono meno soldi

I prossimi mesi saranno cruciali per capire come queste politiche influenzeranno il benessere dei pensionati…

6 giorni ago

I 4 tratti caratteristici di chi dorme nel letto con il proprio animale domestico: li svela la psicologia

Ogni notte trascorsa con il proprio animale domestico è un’opportunità per esplorare e apprezzare i…

1 settimana ago