Attualità

Anziani, arriva la stangata: quanti soldi perdono con la nuova legge

Non solo una riforma delle pensioni che tarda ad arrivare. Oggi per gli anziani italiani arriva un’altra brutta notizia sul fronte economico.

Gli anziani, in Italia, sembrano essere figli di un dio minore. È vero che il nostro Paese mette in campo misure di welfare che altre nazioni non hanno. Ma è anche vero che, spesso, quando lo Stato ha necessità di reperire denari, uno dei primi campi in cui va a “pescare” è quello destinato ai nostri nonni. Ecco allora con la nuova legge quanti soldi potrebbero perdere gli anziani italiani.

Una nuova legge che penalizzerà i cittadini anziani – (oggisud.it)

Non di certo una buona notizia. Anche perché, allo stato attuale, la tanto promesse riforma strutturale delle pensioni è rimasta, ahinoi, nel libro dei sogni. E, si badi bene, non di certo solo e soltanto per l’attuale Governo di centrodestra. Tutti i governi che si sono succeduti in questi anni, infatti, non hanno messo mano al settore.

E così, gli anziani italiani attendono da tempo che si possa ridiscutere il tema riguardante l’età pensionabile. Ma non solo: anche che si possa fare chiarezza, con qualche tutela in più, per quel che concerne i criteri di calcolo dei contributi necessari per poter lasciare il mondo del lavoro. E, ovviamente, ultimo ma non ultimo, il tema dell’assegno pensionistico mensile, da adeguare ai tempi di grande crisi economica che viviamo. E, a proposito di crisi economica, oggi dobbiamo dare una ulteriore brutta notizia agli anziani italiani. Una detrazione importante, attiva negli scorsi anni, oggi sarà tagliata. Tutti i dettagli.

I pensionati perderanno un mucchio di soldi

In passato, infatti, esisteva una possibilità per gli ultra75enni di beneficiare di una ripartizione più breve delle detrazioni fiscali legate alle spese per ristrutturazioni edilizie. Questa opzione consentiva di detrarre tali costi in cinque anni anziché in dieci. Tuttavia, questa agevolazione non è più in vigore.

Una legge che penalizza economicamente gli anziani – (oggisud.it)

Oggi, il Bonus Ristrutturazione, che consente una detrazione del 50% sull’IRPEF, è applicabile su una spesa massima di 96mila euro. Tale detrazione deve essere ripartita obbligatoriamente in dieci rate annuali di pari importo nella dichiarazione dei redditi. La normativa di riferimento è l’articolo 16-bis del Dpr n. 917/86, aggiornato dalla legge 234/2021, che proroga fino al 31 dicembre 2024 l’aliquota del 50% per spese fino a 96mila euro.

A regime, la detrazione sarebbe al 36% per un massimo di 48mila euro, ma l’aliquota del 50% è ormai stabilmente prorogata da oltre un decennio. Per chi volesse approfondire, un riferimento utile è la “Guida alle ristrutturazioni edilizie” dell’Agenzia delle Entrate. Questo documento conferma che la ripartizione delle detrazioni avviene in dieci quote annuali uguali, partendo dall’anno in cui la spesa viene sostenuta.

Claudio Rossi

Recent Posts

Upas, anticipazioni 29 aprile-2 maggio: cosa accadrà a Palazzo Palladini

Un Posto al Sole torna con una settimana ricca di emozioni. La soap napoletana si…

1 giorno ago

Il mercato vintage più grande d’Europa è ora in Campania: griffes dai 5 ai 10 euro

Il Mercato Vintage più grande d'Europa il 26 e 27 aprile 2025. Organizzato da Fair…

3 giorni ago

Referendum 8-9 giugno 2025: i 5 quesiti per cui si dovrà votare

Il 8 e 9 giugno 2025, gli italiani saranno chiamati a votare in un referendum…

4 giorni ago

Il Napoli si tiene buono Conte: colpo in attacco da 25 milioni, arriva a luglio

Colpaccio per il Napoli, De Laurentiis vuole acontentare il suo allenatore Conte per convincerlo a…

5 giorni ago

Cedolino pensioni maggio: perché ci sono meno soldi

I prossimi mesi saranno cruciali per capire come queste politiche influenzeranno il benessere dei pensionati…

6 giorni ago

I 4 tratti caratteristici di chi dorme nel letto con il proprio animale domestico: li svela la psicologia

Ogni notte trascorsa con il proprio animale domestico è un’opportunità per esplorare e apprezzare i…

1 settimana ago