Attualità

Sembra un bracciale ma ti salva la vita: la tecnologia del futuro che avremo tutti al polso

Alcuni ingegneri sono riusciti a creare una tecnologia rivoluzionaria, che in futuro potrebbe salvare molte vite: verrà indossato al polso.

L’attuale epoca, come possiamo vedere quotidianamente, è costellata di tecnologie ai limiti della fantascienza: abbiamo smartphone potentissimi di piccole dimensioni, software basati sull’intelligenza artificiale e una lunghissima serie di dispositivi all’avanguardia. Tutto questo ci consente quindi di vivere in un mondo quasi completamente robotizzato, le cui macchine stanno progressivamente sostituendo addirittura i lavoratori umani.

Il bracciale che ci salverà la vita – oggisud.it

Un team di progettisti ha ad esempio creato un innovativo dispositivo, che tutti noi in futuro potremmo indossare al polso. Si tratta di un particolare bracciale appositamente progettato per salvarci la vita. Cerchiamo allora di capire come funziona e quali sono le sue potenzialità.

Il bracciale rivoluzionario che ci salverà la vita

I ricercatori dell’University of Victoria (Canada) e del Terasaki Institute for Biomedical Innovation (TIBI) della California hanno creato un sistema biomedico rivoluzionario, che consentirà ai medici di monitorarci a distanza e di farci assumere farmaci in modo automatico. Come è possibile tutto questo? Secondo il team, che ha pubblicato la ricerca su Advanced Healthcare Materials, è sufficiente indossare uno speciale bracciale dotato di microaghi stampati in 3D. Questi ultimi sono infatti progettati per iniettare la medicina al paziente durante l’arco della giornata, in modo indolore e quasi invasivo.

La scoperta di questo bracciale medico è rivoluzionaria (oggisud.it)

In altre parole, i piccolissimi aghi del bracciale potrebbero ad esempio somministrarci il farmaco di cui abbiamo bisogno mentre passeggiamo tranquillamente per strada. Si tratta quindi di un’invenzione straordinaria, poiché ci permetterà di seguire una cura personalizzata con la massima precisione, senza mai saltare una somministrazione per dimenticanza. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche dello strumento, questo è costituito non solo da microaghi, ma anche da una serie di sensori che misurano i nostri livelli di glucosio e altri parametri.

Ciò che lascia però senza parole è il fatto che il bracciale possa essere gestito direttamente dal nostro smartphone. Possiamo infatti programmare le varie somministrazioni e rilevare il nostro stato di salute generale, grazie ai sensori che analizzano i parametri. E non solo: tutte queste informazioni possono addirittura essere inviate agli operatori sanitari, i quali hanno la possibilità di somministraci farmaci a distanza. Possiamo perciò affermare che il sistema creato dai ricercatori canadesi e americani ha un potenziale enorme, soprattutto perché faciliterà il lavoro dei medici e, di conseguenza, ci permetterà di salvarci la vita.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Upas, anticipazioni 29 aprile-2 maggio: cosa accadrà a Palazzo Palladini

Un Posto al Sole torna con una settimana ricca di emozioni. La soap napoletana si…

1 giorno ago

Il mercato vintage più grande d’Europa è ora in Campania: griffes dai 5 ai 10 euro

Il Mercato Vintage più grande d'Europa il 26 e 27 aprile 2025. Organizzato da Fair…

3 giorni ago

Referendum 8-9 giugno 2025: i 5 quesiti per cui si dovrà votare

Il 8 e 9 giugno 2025, gli italiani saranno chiamati a votare in un referendum…

4 giorni ago

Il Napoli si tiene buono Conte: colpo in attacco da 25 milioni, arriva a luglio

Colpaccio per il Napoli, De Laurentiis vuole acontentare il suo allenatore Conte per convincerlo a…

5 giorni ago

Cedolino pensioni maggio: perché ci sono meno soldi

I prossimi mesi saranno cruciali per capire come queste politiche influenzeranno il benessere dei pensionati…

6 giorni ago

I 4 tratti caratteristici di chi dorme nel letto con il proprio animale domestico: li svela la psicologia

Ogni notte trascorsa con il proprio animale domestico è un’opportunità per esplorare e apprezzare i…

1 settimana ago