Attualità

Olio extravergine d’oliva, le marche di cui ti puoi fidare: rivelate da Altroconsumo

L’olio extravergine d’oliva è un simbolo della tradizione culinaria italiana, non solo per il suo utilizzo nelle ricette, ma anche per le sue proprietà.

Ricco di antiossidanti e acidi grassi monoinsaturi, l’olio extravergine è fondamentale per mantenere una buona salute. Tuttavia, la scelta di un olio di qualità al supermercato può risultare complicata, soprattutto in un periodo in cui i prezzi sono in continua crescita.

Olio extravergine d’oliva, di queste marche ti puoi fidare – oggisud.it

Per questo motivo, Altroconsumo, una delle principali associazioni di consumatori in Italia, ha condotto un’analisi approfondita per guidare i consumatori tra le numerose offerte presenti sul mercato.

L’indagine di Altroconsumo

Nel suo test di fine 2024, Altroconsumo ha esaminato diverse marche di olio extravergine d’oliva disponibili nei supermercati e discount. La metodologia adottata ha incluso un’analisi chimica per verificare la conformità alla categoria “extravergine” e un panel test condotto da esperti assaggiatori. Questi professionisti hanno valutato le qualità organolettiche degli oli, come il fruttato, l’amaro e il piccante, oltre a verificare l’assenza di difetti.

Un dato significativo emerso dallo studio è l’aumento dei prezzi: negli ultimi tre anni, i costi per l’olio extravergine d’oliva in Italia sono aumentati di oltre l’80%. In questo contesto, l’obiettivo di Altroconsumo è stato chiaro: aiutare i consumatori a trovare il miglior rapporto qualità-prezzo, senza compromettere la qualità del prodotto.

I migliori oli extravergini secondo Altroconsumo

Dalla classifica pubblicata, alcune marche si sono distinte per la loro qualità, ottenendo punteggi eccellenti. Ecco i risultati dei test:

  • De Cecco Olio Extravergine di Oliva 100% Italiano – 86/100, prezzo 11,69 euro.
  • Filippo Berio Olio Extravergine di Oliva 100% Italiano – 82/100, prezzo 12,43 euro.
  • Monini Gran Fruttato Olio Extravergine di Oliva Selezione Italiana – 82/100, prezzo 12,81 euro.
  • Farchioni Il Casolare Olio Extravergine di Oliva Grezzo Naturale – 80/100, prezzo 12,18 euro.
  • Carapelli Oro Verde Olio Extravergine di Oliva 100% Italiano – 77/100, prezzo 12,53 euro.
La classifica di Altroconsumo – oggisud.it

Anche alcune marche più economiche hanno ottenuto buoni risultati, come l’olio extravergine di oliva Coop e il Bertolli, entrambi premiati come “migliori acquisti” con punteggi di 77/100 e 75/100 rispettivamente. Ciò dimostra che non è sempre necessario spendere una fortuna per ottenere un prodotto di qualità.

Come scegliere un buon olio extravergine d’oliva

Per chi desidera fare scelte consapevoli riguardo all’olio extravergine d’oliva, Altroconsumo offre alcuni suggerimenti pratici:

  1. Verifica l’etichetta: Assicurati che l’olio sia classificato come “extravergine”, la categoria di qualità superiore.
  2. Controlla l’origine: Scegli oli con un’indicazione chiara dell’origine delle olive, come “100% italiano” o “prodotto in Italia”.
  3. Fai attenzione alla data di scadenza: Un olio di annata recente ha maggiori probabilità di mantenere le sue qualità organolettiche.
  4. Considera il prezzo: Un prezzo troppo basso può indicare una qualità inferiore. La produzione di un buon extravergine comporta costi significativi.
  5. Osserva la bottiglia: Opta per bottiglie in vetro scuro, che proteggono l’olio dalla luce, un nemico della sua qualità.
  6. Cerca le certificazioni: Denominazioni come Dop o Igp garantiscono che l’olio sia stato prodotto seguendo specifici disciplinari.
  7. Affidati ai sensi: Un buon olio deve avere un profumo gradevole e un gusto equilibrato, con una leggera nota di amaro o piccante.
  8. Acquista da fonti affidabili: Rivolgiti a produttori locali o a frantoi di fiducia per trovare oli di alta qualità.

Seguire questi suggerimenti può aiutare a orientarsi nel vasto mondo dell’olio extravergine d’oliva, permettendo di fare scelte più informate e consapevoli. In un mercato in continua evoluzione, la trasparenza e l’informazione sono alleati preziosi per il consumatore.

Ilaria Losapio

Recent Posts

Upas, anticipazioni 29 aprile-2 maggio: cosa accadrà a Palazzo Palladini

Un Posto al Sole torna con una settimana ricca di emozioni. La soap napoletana si…

1 giorno ago

Il mercato vintage più grande d’Europa è ora in Campania: griffes dai 5 ai 10 euro

Il Mercato Vintage più grande d'Europa il 26 e 27 aprile 2025. Organizzato da Fair…

3 giorni ago

Referendum 8-9 giugno 2025: i 5 quesiti per cui si dovrà votare

Il 8 e 9 giugno 2025, gli italiani saranno chiamati a votare in un referendum…

4 giorni ago

Il Napoli si tiene buono Conte: colpo in attacco da 25 milioni, arriva a luglio

Colpaccio per il Napoli, De Laurentiis vuole acontentare il suo allenatore Conte per convincerlo a…

5 giorni ago

Cedolino pensioni maggio: perché ci sono meno soldi

I prossimi mesi saranno cruciali per capire come queste politiche influenzeranno il benessere dei pensionati…

6 giorni ago

I 4 tratti caratteristici di chi dorme nel letto con il proprio animale domestico: li svela la psicologia

Ogni notte trascorsa con il proprio animale domestico è un’opportunità per esplorare e apprezzare i…

1 settimana ago